Tornei-Poker.bz
Come vincere al Texas Hold'em nelle poker rooms

Home Page
Le regole
    Divisione del piatto
Poker Room
    Recensioni
Networks
Grindare
Cash Game
Video didattici
Sit and go
Le probabilità
Il coaching in Italia
Linguaggio del corpo
Glossario
Contatti

Conta solo la fortuna o anche la bravura?
Coppia d'assi

Credo che questa sia la domanda iniziale dalla quale partire e spero che molti di voi se la siano posta dopo aver perso o vinto una partita. Supponiamo che vincere sia solo questione di fortuna: se vi entra una scala o un colore siete fortunati e probabilmente battere gli altri in questa mano vi risulterà molto facile. In questo caso ci dovremmo domandare: come mai Luca Pagano, Max Pescatori, Dario Minieri e tanti altri si piazzano spessissimo nelle prime posizioni di molti tornei? Possibile che siano delle persone così fortunate? Una persona di buon senso si renderebbe conto che ciò potrebbe essere vero per uno o due tornei, ma poi non si può essere così fortunati da vincerne molti. Da qui si evince che la tattica e la strategia in questo gioco contano moltissimo e non vanno sottovalutate, ma purtroppo da sole non bastano in quanto anche la fortuna è una componente importante. Dato che quest'ultima è un fattore casuale non dipendente da noi, cercheremo in questo sito di eliminarla il più possibile per far capire al lettore quali sono le scelte migliori che hanno più probabilità di vincita. C'è una frase di Marcel Luske che recita così: avere fortuna è molto meglio che essere bravi. Ma rimanere abbastanza a lungo in gara e prendersi quella buona dose di fortuna ... questa è la vera bravura.


Adesso vinco io perchè sono il più forte!

A mio avviso questo è ciò che molti pensano dentro di sè quando si siedono ad un tavolo da gioco, altrimenti se si pensasse di essere più deboli nessuno si metterebbe a giocare. Poi però cosa succede? Si perde e si pensa: mah sono stato sfortunato, non mi sono entrate le carte. Dal mio punto di vista questo è un approccio psicologico errato. Non dobbiamo mai sottovalutare i nostri avversari, nè dobbiamo aver paura di loro, e nè tantomeno pensare di essere i più forti perchè come dice Amarillo Slim: nessuno può vincere sempre e chiunque affermi ciò o è un bugiardo oppure non gioca a poker. La cosa corretta da pensare è che al tavolo, in cui vi trovate, ci sono tanti marpioni e che ci vorrà il meglio di voi stessi per poterli battere tutti. Cambiate atteggiamento perchè tanto entrambi sappiamo che se avete iniziato a giocare da poco, senza aver studiato un minimo di strategia, allora avrete perso sicuramente molte partite anche se spero che per voi non sia così.


Osservare il linguaggio del corpo

Forse uno degli argomenti più interessanti che però non viene molto considerato dai siti internet italiani. Quello che mi domando è come fanno i giocatori italiani a decidere durante una mano se un giocatore bluffa o no, se non dai segnali che ci manda il suo corpo. Probabilmente si documentano nei siti web americani. In questa sezione, affrontata separatamente, cercheremo di capire la psicologia di un giocatore delineandone un suo profilo in base alla sua postura, a come usa le fiches, agli sguardi e anche al modo con cui parla, ma soprattutto potremo sapere, dopo una sua puntata, se ha un buon punto in mano o se sta bluffando.


Questi sono i miei appunti

Questo sito ha lo scopo di fornire quante più informazioni possibili aventi come fine la possibilità di vincere i tornei di poker. Si tratta, in definitiva, dei miei appunti personali, infatti ogni volta che imparo qualcosa di nuovo la scrivo e la spiego in queste pagine, sia per uno scopo personale, così posso andarla a rileggere tutte le volte che voglio, sia per uno scopo didattico per coloro che sentono il bisogno di migliorarsi. Le nozioni aggiunte riguardano sia le mie letture personali inerenti riviste, forum, ed altri siti internet, sia cioè che imparo giocando nei vari tornei. Diciamo quindi che si tratta di un ibrido tra un sito informativo e una serie di appunti personali. Se avete frequentanto l'università o avete dato qualche altro tipo di esame, avrete sicuramente studiato o letto gli appunti di un vostro amico/a, che aveva già dato precedentemente quell'esame con successo, e probabilmente vi ci sarete trovati molto bene. Ecco, il mio scopo è il medesimo: fornire a voi, in forma dettagliata e sintetica, le nozioni utili che io imparo quotidianamente sia nella teoria che nella pratica. Spero quindi che il mio lavoro sia utile sia a me che a voi.



Confronto Poker Rooms AAMS
    Poker Room Bonus Licenza AAMS
  SNAI 300% fino a €1050 15215
  Lottomatica 300% fino a €1200 15017
  GD Poker 100% fino a €600 15028
  Sisal 300% fino a €1091 15155